Privacy Policy

INFORMATIVA RELATIVA AL SITO WEB

Gentile utente, 

la navigazione sul nostro sito comporta il trattamento di dati personali, intesi quali dati e/o informazioni riguardanti una persona fisica, identificata o identificabile, anche attraverso il ricorso ad altre informazioni. Con la presente, pertanto, nel rispetto dei nostri valori fondanti, oltre che dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, desideriamo fornirLe alcune informazioni in merito alle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web della e-Workholding S.p.a. (di seguito indicato, per brevità come “sito”), accessibile per via telematica a partire dalla pagina https:// e-workholding.it

Le informazioni ivi contenute non riguardano altri siti, pagine e/o servizi online, raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali eventualmente presenti sul sito, e riferibili a risorse esterne al dominio e-workholding.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la e-Workholding S.p.a. (di seguito indicata, per brevità come “Titolare”), con sede in Milano alla Via Cola Montano n. 32 (p. iva / c.f.: 07730520017), altresì contattabile all’indirizzo email info@e-workholding.it

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati forniti saranno trattati al fine di garantire il corretto funzionamento del sito e per offrire una migliore esperienza di navigazione.

TIPI DI DATI TRATTATI 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e gli applicativi preposti al funzionamento del sito trattano, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei terminali utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (come messaggi di errore), ed altri parametri relativi al sistema operativo e/o all’ambiente informatico dell’utente. 

BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO E CONSEGUENZE DI UN RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI

La base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse del titolare al corretto funzionamento del sito. Il conferimento dei dati è obbligatorio, posto che in mancanza non sarà possibile procedere alla navigazione del sito.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR. I suoi dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire rischi connessi a perdite – anche accidentali – dei dati, ed accessi non autorizzati agli stessi.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati esclusivamente da soggetti a tal fine autorizzati e/o nominati quali responsabili del trattamento.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati in questione saranno trattati per il solo tempo necessario alla navigazione e saranno pertanto cancellati, immediatamente dopo l’elaborazione, al termine di ciascuna sessione di navigazione.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Durante il periodo di trattamento potrà esercitare i diritti previsti dalla normativa ottenendo conferma circa il fatto che sia in corso (o meno) un trattamento di dati personali che La riguardano e chiederne, eventualmente:

– la rettifica, ove inesatti;

– l’integrazione, ove incompleti;

– la cancellazione, nei casi: i) in cui non siano più necessari rispetto alla finalità della raccolta; ii) di trattamento illecito; iii) in adempimento di un obblio legale, fatta comunque salva l’ipotesi in cui la loro conservazione sia necessaria per l’adempimento di obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti da parte del Titolare;

– la limitazione: i) in caso di contestazione circa l’esattezza dei dati, per il periodo necessario alla verifica e alla eventuale rettifica degli stessi; ii) in caso di trattamento illecito, in alternativa alla richiesta di cancellazione; iii) laddove siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; iv) in caso di opposizione, ove vi sia un motivo prevalente del titolare rispetto al trattamento e per il tempo necessario a verificare la detta prevalenza.

Potrà inoltre opporsi, in qualunque momento, per motivi connessi ad una Sua situazione particolare, al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse del titolare e, infine, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma alla Piazza Venezia n. 11.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, senza particolari formalità, contattando il Titolare ai recapiti suindicati.